Clicca su una domanda per leggere la risposta:
1. Come funziona
In quale caso si fa ricorso a un’agenzia di recupero crediti?
Per portevi rivolgere a un’azienda di recupero crediti come la nostra, dovete vantare un credito certo, liquido ed esigibile; in altri termini, tale credito deve corrispondere alla vendita di un prodotto o alla prestazione di un servizio, con un importo preciso e avente già superato il termine di scadenza.
È possibile rivolgersi a voi anche per una sola pratica?
Sì, non imponiamo un numero minimo di pratiche da affidarci o di importi da recuperare.
Raggiungete sempre risultati positivi? E in quanto tempo?
In certi casi i debiti vengono saldati nel giro di 8 giorni, in altri casi in uno, due o tre mesi; a volte i tempi sono un po’ più lunghi, oppure non si riesce a ottenere nessun pagamento. Tutto dipende dalla solvibilità del vostro debitore, dalle prove in vostro possesso e dalle misure che si renderanno necessarie.
Quali sono i termini di prescrizione di un credito?
I termini di prescrizione di un credito dipendono dalla natura dell’insoluto e dal debitore. Tuttavia, spetta a quest’ultimo fare appello alla prescrizione, pertanto è possibile reclamare un credito risalente anche a parecchi anni addietro.
È possibile che io perda i clienti per i quali ho fatto ricorso a un processo di recupero crediti?
Sarà nostra premura agire senza ledere il rapporto esistente tra voi e il vostro cliente, e prilegiamo sempre le risoluzioni in via amichevole, con la consapevolezza che un cliente che vi deve del denaro acquisterà di nuovo dalla vostra azienda solo dopo aver saldato i propri insoluti.
Quale dev’essere l’importo minimo per avviare una pratica di recupero credito?
Accettiamo pratiche per importi a partire da 15 € e applichiamo sempre le stesse condizioni.